Turismo Sardegna
: Cosa assaggiare
La cucina sarda soddisfa i palati più esigenti con il suo essere semplice e ricca di ingredienti naturali, prodotti del territorio dai gusti delicati e intensi con i quali si ottengono ricette deliziose.
Ingrediente principale è il grano, lavorato nel suo prodotto più conosciuto il pane carasau, ma anche come base per i famosi malloreddus, i culurgiones e la fregola.
Non si può andar via da quest’isola senza aver assaggiato il gustoso porceddu, maialetto da latte cotto alla brace e servito su vassoi di sughero cosparsi di rami di mirto.
Per i sapori del mare, va fatto un plauso all’aragosta algherese, così come alla bottarga di Cabras e al tonno di Carloforte. Da assaggiare anche la zuppa di arselle e gli spaghetti ai ricci di mare.
Salumi e formaggi sono prodotti locali della cucina più saporita, tra i quali il pecorino sardo fa da padrone.
Attraverso le sensazioni e i piaceri che il vino procura, la Sardegna accompagna le sue pietanze. Ottimi i bianchi, come il pregiato Vermentino di Gallura, ma anche i rossi come il Cannonau, o il Carignano del Sulcis.
Ottima anche la birra locale, la bionda Ichnusa, cosi come il liquore di mirto.
che gode di un panorama a terrazza sul mare di forte suggestione.