Situato nell’Italia centro-meridionale, il Molise si estende tra la dorsale appenninica e il mare Adriatico.
Natura, storia, arte, antiche tradizioni e gastronomia sono i tesori di questa terra ancora poco conosciuta. Nel visitare il Molise si prova infatti una sensazione di “scoperta”, a cominciare dal suo territorio, prevalentemente montuoso e collinare, solcato dai caratteristici “tratturi”, i percorsi storici della transumanza che uniscono i pascoli abruzzesi con quelli pugliesi.
La storia millenaria e la cultura della regione possono essere scoperte visitando i siti archeologici, le abbazie, i
...
» CONTINUA
L’itinerario alla scoperta del territorio inizia da Campobasso, centro ricco di storia e cultura, dominato dall’imponente Castello Monforte. Di particolare rilievo è il Museo Provinciale Sannitico, che espone pregevoli testimonianze delle civiltà che hanno popolato il territorio dalla protostoria al periodo sannitico.
Interessante il centro
...
» CONTINUA
In questa regione dalla vocazione prettamente agricola, la cucina regionale si basa sui prodotti della terra e della pastorizia, arricchendosi anche delle influenze delle vicine regioni. Tra le eccellenze del territorio, spiccano l’olio extravergine di oliva, il tartufo di Isernia e la pasta di grano duro.
Moltissimi i piatti caratteristici: dai maccheroni alla
...
» CONTINUA