Situato nell’estremità settentrionale dell’Italia, al confine con l’Austria e la Svizzera, il Trentino Alto Adige è, fra le regioni italiane, quella più nota per la bellezza delle sue montagne.
Il suo territorio si estende dal gruppo dell’Adamello-Brenta e dalle cime dell’Ortles e del Cevedale, ai rilievi più suggestivi d’Europa: le Dolomiti di Val di Fassa, del Brenta, di Val Gardena, di Val di Fiemme e le Pale di San Martino.
Questo scenario racchiude una straordinaria varietà di paesaggi: maestose vette ricoperte di neve, boschi, ampie vallate, corsi d’acqua, laghi
...
» CONTINUA
Il monumento naturale più evidente, perché costituisce lo scenario e la cornice delle regione stessa, è costituito dal gruppo delle Dolomiti, riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che regalano un’esperienza indimenticabile agli appassionati di sci e sport invernali.
Per il relax sono perfette le località termali
...
» CONTINUA
La cucina tradizionale del Trentino Alto Adige si basa su piatti semplici, ma ricchi di gusto, realizzati con i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento locale.
La specialità regionale più nota è lo speck; appetitoso, tra i salumi, il kaminwurz. Il grana trentin, il toma di montagna e il casolet sono i formaggi più tipici.
Famosa
...
» CONTINUA