Paesaggi mutevoli e incontaminati, immersi nel verde delle valli sinuose, fanno dell’Umbria una regione che non smette mai di stupire. Il suo territorio che si estende sul bacino del Tevere, è formato prevalentemente da colline, monti, conche e fondi vallici.
L’Umbria vanta il maggior lago dell’Italia centrale, il Lago Trasimeno, nel cui territorio sono presenti, ancora oggi, i resti di insediamenti etruschi, specie nell’area di Castiglione del Lago.
Dalle acque dei due laghi, si passa a quelle delle Cascate delle Marmore, nei pressi di Terni, considerate tra le più belle d’Europa, che si
...
» CONTINUA
Il fascino dell’Umbria nasce dalla fusione tra arte e natura, dalla pace e serenità che ispirano i suoi luoghi ricchi di capolavori rinascimentali, e dei borghi medioevali incastonati nelle colline.
Perugia, capoluogo dell'Umbria, è una città di origini antiche e racchiude sul colle la parte più alta da cui scendono via via i borghi
...
» CONTINUA
Piccola terra dai grandi sapori, l’Umbria riesce a soddisfare ogni tipo di palato. Il ricco assortimento di pietanze va di pari passo con la qualità genuina dei prodotti della terra tra i quali il tartufo è il principale protagonista.
La varietà più diffusa è quella del tartufo nero, molto apprezzato come condimento per la pasta e con
...
» CONTINUA