Situato nell’Italia nord-orientale, il Veneto si estende dalle Dolomiti, al mare Adriatico, attraversando un’ampia fascia collinare e una pianura solcata da fiumi, canali e dal delta del Po.
Tipico della costa veneta è il paesaggio lagunare e proprio sulla laguna sorge una città unica al mondo,Venezia, visitata ogni anno da migliaia di turisti italiani e stranieri.
Ma il Veneto, regione dalla mille sfaccettature, custodisce anche nella terraferma tesori di natura, arte e tradizioni.
Straordinaria è la varietà dei paesaggi: le Dolomiti impreziosite dai colori rosati del tramonto, la sponda
...
» CONTINUA
Terra di grande fascino, il Veneto presenta innumerevoli attrattive naturali e artistiche con alcune “eccellenze” assolutamente da non perdere.
Prima tappa di un percorso alla scoperta della regione è senza dubbio Venezia, sito Patrimonio Mondiale dell’Unesco, con la sua laguna, le sue isole e il Canal Grande, costeggiato da palazzi antichi e
...
» CONTINUA
Pur differenziandosi notevolmente da una provincia all’altra, la cucina regionale si basa su alcuni ingredienti comuni: riso, verdure e soprattutto polenta.
Quest’ultima, amatissima dai veneti, viene preparata e gustata come accompagnamento ai piatti di carne, pesce e formaggio.
Caratteristici sono i fagioli di Lamon (provincia di Belluno), gli asparagi di
...
» CONTINUA